Le Acque
in Provincia di Venezia

Acque in concessione

Tratto compreso tra l’impianti idrovora di Staffolo in Comune di Torre di Mosto ed il Cimitero di San Giorgio di Livenza in Comune di Caorle

Tutto il corso d’acqua – dal fiume Sile – Piave Vecchia in Jesolo paese fino al fiume Piave in località Cortellazzo.
Sensibile al cuneo salino.

Dalla chiusa con il fiume Tagliamento al ponte ” della Bruna “. Concessione: A.P.S. Martin Pescatore
Acque convenzionate F.I.P.S.A.S.

Dal confine con la Provincia di Treviso fino all’incrocio con i canali Piavon e Brian.

Dal confine provinciale con Treviso fino al ponte sulla S.S. 14.
Corso di buona portata con acque medialmente correnti.

Dalla chiusa sul Fiume Piave in prossimità della foce fino al ponte di Torre di Fine.
Acqua Salmastra

In comune di Mira da località Cà Molin all’innesto con il Canale Bondante di Sotto (Laguna Veneta).
Da Ca’ Molin alla chiusa fauna Ittica d’acqua dolce. – dalla chiusa al Bondante di Sotto fauna Ittica Marina

Dal Confine con la Provincia di Padova in Comune di Vigonovo fino all’innesto con il fiume Brenta

N° 2 cave comunicanti tra loro site in località S. Liberale del Comune di Marcon.
Alimentate parzialmente dal Canale Fossa d’Argine e da risorgive. Superficie complessiva mt 70.000 c.ca.
Sponde praticabili e pescabili per oltre i 2/3.

Da Km 2,4 a valle del ponte “Della Vittoria” di San Donà di Piave fino alla foce in località Cortellazzo di Jesolo.
Corso d’acqua influenzato nel tratto terminale dal cuneo salino con risalita e attiva presenza di fauna ittica marina.

Dalla chiusa sul fiume Piave a Musile di Piave fino alla confluenza con il fiume Sile (Loc. Caposile) e proseguimento fino alla foce in località Cavallino.
Diritti esclusivi di Pesca di proprietà FIPSAS.

Tratto del Fiume Tagliamento dal ponte dell’autostrada Venezia Trieste al ponte Statale N° 14 per complessivi 3,26 km di cui 2,49 su entrambe le sponde o 0,77 su una sola sponda.
Dal ponte statale 14 alla località Cesarolo, per complessivi 8,03 km di cui 0,81 su entrambe le sponde e km 7,22 su una sola sponda. dalla località casette fino alla foce, per complessivi 8,51 km su una sola sponda.

Tratto del Fiume Zero che va dal Canale Fossa D’Argine compreso il Bacino “Del Poian”fino alla confluenza col Fiume Dese.
Concessione all’A.S.D. Dream Carp Revolution, affiliata alla FIPSAS.
Acque Convezionate FIPSAS Venezia

Dall’idrovora sul fiume Sile a Quarto d’Altino al centro di depurazione per l’acquedotto urbano in località Cà Solaro di Favaro Veneto.
Corso d’acqua in parte con fondo naturale e in parte con canalizzazione artificiale in cemento.
Acque di buona qualità provenienti dal fiume Sile.

Cave senili con acqua di risorgiva adibite a Pesca Sportiva in Comune di Gruaro Convenzionata FIPSAS

EX Cava Privata, di estrazione

Dalla chiusa di Strà al ponte per San Bruson compresa la diramazione per i mulini di Dolo

Dall’innesto con il Naviglio Brenta in località Mira Centro fino a mt. 300 a valle del salto d’acqua di Ca’ Molin.
Nei primi 500 mt vige il divieto di pesca per Riposo Biologico

Torna in alto