INIZIATIVE
Cinquemila mozziconi raccolti dai volontari
di Plastic free, Legambiente, FIPSAS e Leidaa
giugno 2025
Un piccolo gesto per un grande impatto ambientale.
La raccolta dei mozziconi di sigaretta è una delle attività più significative e simboliche svolte dai volontari impegnati nella tutela dell’ambiente.
Troppe volte i mozziconi vengono abbandonati per strada, nei parchi, sulle spiagge o ai bordi dei marciapiedi, ignorando il grave impatto che possono avere sull’ecosistema: basti pensare che un solo mozzicone può impiegare fino a 10 anni per degradarsi e può contaminare litri d’acqua con le sostanze tossiche in esso contenute.
I volontari, armati di guanti, pinze e contenitori, si dedicano con cura alla pulizia delle aree urbane e naturali, contribuendo a rendere i luoghi più vivibili e accoglienti per tutti.
Ma questa azione non ha solo un valore pratico: rappresenta anche un gesto educativo, che invita la cittadinanza a riflettere sull’importanza del rispetto degli spazi comuni e sulla necessità di adottare comportamenti più responsabili.
La Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee non è solo sport: è anche impegno concreto per la salvaguardia di fiumi, laghi e mari e del resto del territorio.
Pulizia dei fondali, rilascio di specie autoctone, educazione ambientale: ogni attività è un passo verso un ecosistema più sano e rispettato.
Con la FIPSAS, la passione per l’acqua diventa cura per la natura nel senso più ampio del termine.
